SCN Progetti A.P.S.P. "Santa Maria"
PROGETTI IN CORSO DI SVOLGIMENTO:
Sentirsi a casa punto 3 - codice R22NZ0623219103280NR22 -
Con la presente pubblichiamo la GRADUATORIA del progetto di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE "SENTIRSI A CASA PUNTO 3", compilata a seguito dello svolgimento dei colloqui in data 08/11/19 (come da pubblicazione convocazione del 25/10/19).
Nr. Vol. | Cognome Nome | Idoneo | Punteggio finale | Selezionato | Esito selezione |
1 | RIZZARDI ARIANNA | SI | 68,75 | SI | A |
2 | ASSON NADIA | SI | 65 | SI | A |
3 | MENAPACE ELISA | SI | 64 | SI | A |
4 | CORRA’ FRANCESCO | SI | 64 | SI | A |
5 | MATTEOTTI SILVIA | SI | 61 | NO | B |
6 | CORONA DONATELLA | NO | D | NO | D |
FATTI SALVI GLI ULTERIORI CONTROLLI DEL COMPETENTE UFFICIO NAZIONALE DI SERVIZIO CIVILE, I PRIMI QUATTRO CANDIDATI IDONEI E SELEZIONATI prenderanno servizio il prossimo 16 dicembre 2019.
16/12/2019
LE PRIME TRE RAGAZZE IN GRADUATORIA HANNO EFFETTIVAMENTE PRESO SERVIZIO IL 16/12/2019, MENTRE IL QUARTO HA RINUNCIATO.
E' iniziato così il loro anno di esperienza, le ragazze potranno imparare a rendere meno traumatica l'accoglienza dei nuovi residenti e le loro famiglie che, in tempi spesso brevi, si trovano completamente modificate vita, abitudini, ambiente, persone. L’inserimento della persona anziana in RSA è infatti un processo complesso di integrazione della persona dove l’individuo prende coscienza del cambiamento radicale che sta avvenendo nella sua quotidianità sia dal punto di vista pratico-organizzativo, sia dal punto di vista psicologico-relazionale. Il progetto è stato stilato sia per dare agli ospiti la possibilità di accoglienza, vicinanza e supporto nel periodo dell'inserimento iniziale, ma soprattutto per dare la possibilità ai ragazzi volontari del servizio civile di confrontarsi con realtà spesso non conosciute come le residenze per anziani. Ai volontari del servizio civile il progetto “Sentirsi a casa punto 3” permetterà di conoscere le difficoltà insite dell'essere anziani, comprese le problematiche derivanti dall’interazione tra diverse generazioni e nello stesso tempo essere fonte di crescita personale e di maturità. Consentirà inoltre di mettersi in gioco in un'esperienza di vita significativa dal punto di vista umano, culturale, sociale; sarà data loro la possibilità di scoprire come opera un Ente gestore di servizi, luogo di relazioni e comunità dove volontari, famiglie e personale prestano la loro opera avendo ben chiaro la centralità del benessere del residente. Darà l'opportunità ai volontari del servizio civile di scoprire le proprie potenzialità e competenze relazionali e aumentare le proprie capacità.
PRECEDENTI ESPERIENZE DI SCN:
PROGETTO 2018 "SENTIRSI A CASA PUNTO 2" ha visto coinvolti quattro volontari dall'11/12/2018 e nel corso del 2019.
PROGETTO 2017 "SENTIRSI A CASA" ha visto coinvolti quattro volontari che hanno concluso il loro percorso a settembre 2018.
PROGETTO 2016 "NON SEI SOLO" ha visto coinvolte due volontarie che hanno concluso il loro percorso a settembre 2017.
PROGETTO 2015 "PRENDIMI PER MANO" ha visto coinvolte due volontari che hanno concluso il loro percorso a luglio 2016.
Ringraziamo pubblicamente tutti i ragazzi che in questi anni hanno condiviso con noi quest'esperienza, apportando gioia e vitalità ai nostri ospiti.