Vai menu di sezione

Servizio Civile Nazionale

L’A.P.S.P. è iscritta all'albo provinciale degli enti di Servizio Civile.

Gli enti di Servizio Civile sono le amministrazioni pubbliche, le associazioni non governative (ONG) e le associazioni no profit che operano negli ambiti specificati dalla Legge 6 marzo 2001, n. 64. Per poter partecipare al SCN gli enti devono dimostrare di possedere requisiti strutturali ed organizzativi, avere adeguate competenze e risorse specificatamente destinate al SCN. L'ente di SCN deve sottoscrivere la carta di impegno etico che intende assicurare una comune visione delle finalità del SCN e delle sue modalità di svolgimento. Solo tali enti, iscritti in appositi albi, nazionale, regionale, provinciale, possono presentare progetti di Servizio Civile.

Obiettivo principale di tale adesione è quello di offrire ai giovani Volontari la possibilità di effettuare un’esperienza interculturale ed intergenerazionale, che permetta loro di crescere e di arricchire il percorso di vita, non solo dal punto di vista professionale, ma soprattutto emotivo-relazionale. In quest’ottica la possibilità offerta dal Servizio Civile permette di perseguire finalità coerenti con quelle dell’A.P.S.P., in quanto mirano a promuovere al loro interno una cultura più attenta alle persone in difficoltà, a far crescere i giovani come cittadini responsabili, che si fanno carico insieme dei bisogni della comunità, per abbattere quelle barriere sociali e culturali che creano e aumentano il disagio delle persone istituzionalizzate. 

Tali finalità vengono perseguite attraverso la presentazione di progetti di assistenza ed accompagnamento ospiti, attività socio-ricreative, attività di supporto ai servizi generali.

Per maggiori informazioni e documentazione sul Servizio Civile Nazionale rimandiamo alla homepage del relativo sito nazionale http://www.serviziocivile.gov.it.

Pubblicato il: Martedì, 07 Novembre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Novembre 2018
torna all'inizio