Vai menu di sezione

Dettagli del servizio di Fisioterapia a domicilio e recupero e rieducazione funzionale per utenti esterni

Questo servizio è rivolto a tutta la popolazione, non esclusivamente quella anziana, residente nei comuni della Comunità della Valle di Non.

Il servizio è pensato sia per coloro che necessitano di cicli di fisioterapia e per qualsiasi motivo hanno difficoltà a recarsi presso un centro riabilitativo sia per coloro che semplicemente preferiscono svolgere fisioterapia nel relax della propria abitazione.

Inoltre recandosi al domicilio il fisioterapista potrà rendersi conto dei reali problemi che l’utente incontra nello svolgimento delle attività quotidiane e contribuire a risolverli.

Il servizio può svolgersi anche nella palestra e negli ambulatori dell'ente, in tal caso l'utente si reca personalemnte presso la sede della struttura.

I prezzi applicati alle diverse prestazioni sono approvati annualmente dal Consiglio di Amministrazione e sono consultabili nella specifica sezione TARIFFE

Competenze

Le prestazioni erogate a domicilio oppure in struttura, da personale fisioterapico con esperienza in ambito geriatrico, ortopedico e neurologico adulto, sono le seguenti:

-          Valutazione fisioterapica (anamnesi, esame obiettivo)

-          Rieducazione funzionale

-          Riabilitazione neuromotoria

-          Linfodrenaggio manuale

-          Massoterapia distrettuale

-          Training deambulatorio e del passo (incluso l’addestramento all’uso di protesi, ortesi, ausili e/o l’istruzione del caregiver)

-          Terapie manuali e miofasciali

-          Ultrasuonoterapia fissa o a massaggio

-          Elettroterapia antalgica (TENS)

Orario per il pubblico

Le prestazioni vengono effettuate a domicilio oppure presso la nostra struttura dal lunedì al sabato (festivi esclusi) secondo l’orario concordato con l’utente, preferibilmente al pomeriggio dalle 13.30 alle 17.30.

L’accesso alle prestazioni avviene su diretta richiesta dell’interessato, con o senza prescrizione medica (salvo la certificazione non venga richiesta nel corso della prima visita fisioterapica), telefonando al centralino della A.P.S.P. (0463-601311) in orario pomeridiano dalle 13.00 alle 18.00.

Inizio attività
01/09/2014
Telefono
0463-601311
Fax
0463-424730
Indirizzo e-mail
Indirizzo e-mail secondaria
Indirizzo e-mail pec
Cles
via Eusebio Chini n. 37
Pubblicato il: Venerdì, 18 Ottobre 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 14 Febbraio 2020
torna all'inizio