Vai menu di sezione

La giornata tipo dell’ospite

Per l'ente la persona anziana deve essere il centro di interesse di tutto il personale e delle attività gestite all'interno dell’A.P.S.P..

La giornata dell'ospite viene quindi organizzata tenendo in considerazione valori quali:

  • la centralità dell'anziano nel rispetto delle credenze e della libertà;
  • l’unicità della persona valorizzando le risorse e le competenze attraverso percorsi comunicativi ed operativi;
  • la qualità della vita e la promozione della salute;
  • il ruolo sociale dell'anziano anche se istituzionalizzato.

La giornata tipo degli ospiti residenti in struttura è influenzata inoltre dal giorno della settimana, dalla programmazione di eventi, uscite, gruppi, dalla necessità delle persone di partecipare a varie attività ludiche, riabilitative, motorie, o altro; la  stessa è condizionata anche dallo stato cognitivo e sanitario della persona, che non sempre permette la partecipazione ad attività specifiche.

In struttura vengono festeggiati i compleanni delle persone con pranzo in saletta riservata in compagnia di familiari o amici.

Le persone partecipano poi ad attività motorie e riabilitative in palestra, in sala animazione come da organizzazione quotidiana di piccoli gruppi, settimanale di eventi specifici, oppure periodica con l'intervento di cori di montagna, bande musicali, gruppi di ballo, etc..

Nel periodo estivo le attività subiscono una variante privilegiando le uscite all'esterno avendo a disposizione il parco della struttura; ecco che si organizzano eventi come i pranzi all'aperto e momenti conviviali come  la cena con i familiari. Di giorno i gruppi vengono svolti prevalentemente all'esterno.

Momento particolare delle persone è la consumazione dei pasti, distribuiti tra colazione, pranzo, merenda e cena.

Pubblicato il: Lunedì, 11 Settembre 2017 - Ultima modifica: Venerdì, 31 Gennaio 2020
torna all'inizio