Vai menu di sezione

Lettera della Presidente dell'11 giugno 2020 rivolta a tutti i familiari dei nostri ospiti

Visto l'evolversi della situazione generata dal c.d. Coronavirus, con gioia, la Presidente pubblica una nuova lettera rivolta a tutti i familiari ed amici dei nostri residenti.

Ai gentili familiari degli ospiti
dell’A.P.S.P.
“Santa Maria” di Cles
Oggetto: visita agli ospiti
Gentili Familiari

è pervenuta ieri una comunicazione da parte dell’Assessorato alla Salute della Provincia Autonoma di Trento con cui veniva inviata alle RSA una versione aggiornata delle linee guida della “fase 2” della pandemia Covid - 19 in forza della quale, restando escluso ogni accesso di familiari e visitatori all’interno dei nuclei di degenza, si permettono, a partire dal 15 giugno p.v., visite di parenti e visitatori secondo un rigido protocollo di misure tecnico-organizzative.
Vi comunico dunque che la nostra struttura, da tempo a ciò attrezzata, intende attivare le visite nella modalità protetta indicata dalle menzionate linee guida e dunque nello scrupoloso rispetto delle seguenti indicazioni:
- le visite potranno avvenire nel rispetto del distanziamento sociale e dovranno avvenire senza contatto fisico fra residente e suo familiare/visitatore;
- a tal fine abbiamo individuato tre postazioni, una nella palestra e due nel Centro Diurno, in cui su un tavolo sarà collocata una divisoria in plexiglass;
- l’accesso alle postazioni avverrà non dall’entrata principale della struttura ma dal parcheggio interrato per la postazione in palestra e dal giardino provenendo da via del Monte, dove si potrà parcheggiare vicino alla recinzione del giardino, e si entrerà direttamente dal giardino, per le due postazioni del Centro Diurno;
- il familiare/visitatore che accede dovrà compilare una autodichiarazione in cui dichiara di non essere un soggetto potenzialmente a rischio;
- all’ingresso nel locale dedicato alla visita sarà misurata la febbre; se superiore a 37,5 non si potrà accedere;
- il familiare dovrà scrivere sull’apposito registro data e ora della visita, apponendovi la firma dopo essersi igienizzato le mani;
- il familiare dovrà accedere con la mascherina e dovrà procedere ad igienizzarsi le mani all’ingresso e all’uscita;
- l’accesso avverrà esclusivamente su appuntamento; in una prima fase gli appuntamenti saranno gestiti da parte del servizio educativo poi è in cantiere un sistema di prenotazione online, non esclusivo (in proposito chiediamo fin d’ora la Vostra comprensione se non saremo in grado di soddisfare le esigenze orarie di tutti);
- la durata della visita sarà di circa 20/25 minuti per permettere il maggior numero di visite possibile;

- ogni ospite potrà essere visitato da massimo 2 familiari/visitatori contemporaneamente;

- l’ospite sarà accompagnato da un nostro collaboratore, che, come previsto da parte delle linee guida della Provincia, sarà presente all’incontro mantenendo una distanza idonea al fine di rispettare comunque la riservatezza delle conversazioni.
Ci rendiamo conto che le modalità sopra descritte possono apparire non adeguate o soddisfacenti nell’ottica di una ripresa, in tutte le sue manifestazioni, dei rapporti di affettività con i Vostri cari ma, nonostante, la situazione epidemiologica sia decisamente migliorata sia a livello di struttura, dove dal 4 di giugno tutti gli ospiti sono guariti dal COVID, sia a livello più generale, siamo costretti ad adottare ancora le sopradescritte precauzionali misure per evitare che il virus si diffonda nuovamente in struttura; confidiamo quindi nella vostra sensibilità per garantirne il rispetto.
In attesa dunque di rivedervi presto e ringraziandovi per la pazienza e la comprensione che ci avete riservato e sappiamo ci riserverete,

Vi saluto cordialmente.

LA PRESIDENTE
Avv. Laura Flor

Data di inizio validità
28/03/2020
Pubblicato il: Sabato, 28 Marzo 2020 - Ultima modifica: Giovedì, 11 Giugno 2020
torna all'inizio