

Il corso di formazione è promosso da UPIPA (Unione Provinciale Istituzioni Per l'Assistenza) dal Centro di Formazione professionale Opera Barelli e ha l’obiettivo di formare personale ausiliario da inserire nelle RSA del Trentino.
Si tratta di una figura professionale di cui il mercato del lavoro risulta carente: soprattutto nel post-pandemia, a causa delle difficoltà a gestire il lavoro con recuperi e rientri e ciclicamente in alcuni periodi dell’anno, le RSA del Trentino evidenziano difficoltà di reperimento di personale formato, chiedendo ad Upipa di farsi carico di questa esigenza.
Da qui è nata la presente proposta formativa, che ha l’obiettivo di fornire competenze professionalizzanti a operatori della cura da inserire nelle RSA già a partire dal mese di giugno 2022.
Alle risorse formate infatti, verrà garantito il sostegno alla collocazione mediante l’inserimento in appositi elenchi che Upipa fornirà alle RSA del territorio.
Modalità formativa: aula e laboratorio. Il corso ha una durata di 68 ore complessive così strutturate: 52 ore d'aula e 16 ore di laboratorio.
Sede del corso: UPIPA, Via Scipio Sighele, 7, 38122 Trento TN.
I laboratori si terranno presso la Civica Casa di Riposo di Trento - RSA San Bartolomeo, via della Malpensada 156
Calendario:
3 mattine alla settimana il lunedì, mercoledì e venerdì (dalle 8.30 alle 12.30)
Inizio: 04 maggio 2022
Fine: 13 giugno 2022
Previa frequenza dell'80% del monte ore del corso sarà rilasciato a ciascun partecipante un attestato di frequenza con i risultati di apprendimento. Al termine del corso, le persone formate verranno inserite in elenchi territoriali, da cui attingeranno le RSA del Trentino per il fabbisogno di personale ausiliario, a partire dal mese di giugno 2022 La frequenza al corso rilascia crediti formativi validi per una successiva eventuale iscrizione al corso OSS dell’Opera Barelli.
Quota di partecipazione: € 800,00 pagabili in 2 rate. ll costo del corso potrà essere rimborsato dall'Agenzia del Lavoro, previo accoglimento della domanda di contributo e se la frequenza risulterà pari o superiore all'80% del monte ore previsto.
Requisiti
Titolo di studio: Obbligo scolastico assolto
Sono richieste una buona conoscenza della lingua italiana e attitudini adatte al profilo.
Destinatari: Il corso si rivolge a DISOCCUPATI, INOCCUPATI, CASSAINTEGRATI e a chiunque sia interessato a lavorare come ausiliario in RSA
Test d'ingresso: Non previsto
Numeri di iscritti: 15
Modalità di iscrizione: Per informazioni e iscrizioni contattare Upipa - Alida Scalfi 3427445365 alida.scalfi@upipa.tn.it
Iscrizioni entro il: 24 aprile 2022 o al raggiungimento del numero massimo.