

Gentilissimi familiari degli ospiti,
come saprete, il Dipartimento Salute con lettera di data 05 aprile 2022 prot. n. 240799, che si allega, ha aggiornato significativamente le Linee Guida RSA in varie parti, in particolare per quanto riguarda l’accesso dei visitatori e dei familiari.
Declinando le nuove indicazioni nella nostra struttura, le nuove modalità di visita saranno le seguenti:
a) sono individuate una fascia oraria mattutina, dalle ore 09.00 alle ore 11.00, e pomeridiana, dalle 13.00 alle 18.00, durante le quali i familiari potranno accedere alla struttura liberamente e per il tempo desiderato senza la necessità di prenotazione;
b) potranno accedere al massimo 2 familiari per residente;
c) all’interno delle fasce orarie sopraindicate i familiari possono accedere a tutti gli ambienti di vita e di convivenza dei residenti, evitando assembramenti, e contatti con altri familiari e residenti;
d) nelle stesse fasce orarie i familiari potranno accedere anche alla stanza del residente; in questo caso in stanza potrà accedere un solo familiare;
e) nelle fasce sopraindicate potranno accedere alla struttura esclusivamente i familiari che sono muniti di green pass rilasciato a seguito della somministrazione della dose di richiamo (booster) oppure muniti di green pass rilasciato a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell’avvenuta guarigione unitamente ad un test antigenico rapido negativo eseguito nelle 48 ore precedenti l’accesso;
f) al di fuori delle fasce orarie indicate al punto a), i familiari potranno accedere, muniti del green pass come indicato alla lettera e), solo previo accordo con il responsabile sanitario o con le responsabili di reparto e solo in caso di necessità del residente di supporto nell’assunzione del pasto;
g) per coloro che sono sprovvisti del green pass di cui alla lettera e) sarà possibile svolgere la visita negli spazi esterni della struttura senza necessità di green pass da tampone;
h) per quanto riguarda i minori che hanno un’età maggiore di 6 anni valgono gli stessi requisiti soggettivi di accesso alla struttura previsti per gli adulti, mentre i minori di anni 6 potranno fare le visite solo negli spazi esterni senza ulteriori requisiti di green pass.
Resta inteso che tutti i familiari sia durante la visita all’interno che all’esterno della struttura devono indossare la mascherina FFP2 e rispettare le norme igienico sanitarie (igiene delle mani, igiene respiratoria ecc.), avendo cura di evitare assembramenti.
Abbiamo deciso inoltre di continuare le visite anche nel/i piano/i in cui ci sia qualche ospite positivo per quegli ospiti che non sono né isolati in quanto positivi, né in quarantena in quanto contatto stretto di caso (compagno di stanza di un positivo); in questo caso la visita sarà effettuata previa prenotazione, nel rispetto delle fasce attuali e un unico familiare per residente. In questo caso il familiare dovrà rimanere all’interno del piano di riferimento.
Il tutto sempre che nel piano o in struttura non vi sia un focolaio tale da sconsigliare le visite.
In attesa di incontrarci, vi auguriamo un cordiale saluto.